
Per “medicina d’urgenza” si intende il trattamento di tutti quegli stati di malattia in cui è fondamentale intervenire il prima possibile, ovvero in cui il trascorrere del tempo fa la differenza sulla sopravvivenza e la guarigione del paziente.
Le emergenze che più frequentemente giungono presso la Nostra Clinica sono:
- traumi: investimento da parte di un veicolo, cadute dall’alto, ferite da taglio (esempio: falciatrice), ferite da morso, ferite da arma da fuoco;
- avvelenamenti: ingestione di sostanze tossiche o velenose, morso di vipera, farmaci ;
- peggioramenti improvvisi di patologie già in atto da tempo (esempio: diabete mellito, disordini ormonali, neoplasie, insufficienza cardiaca, epilessia idiopatica)
- difficoltà durante il parto (assistenza medica o farmacologica al parto naturale, parto cesareo)
- infezioni come nel caso di piometra (infezione uterina) o peritonite;
- ingestione di corpi estranei
- colpo di calore
- torsione gastrica
Si tratta di una disciplina che raggruppa sotto di sé aspetti della medicina interna, della diagnostica per immagini e di laboratorio, della chirurgia e della rianimazione.
Molto spesso si tratta di pazienti critici che necessitano di cure specialistiche, assistenza medica continua e quindi il ricovero in Clinica.
Lo specialista giusto al momento giusto!
Contattaci telefonicamente o consulta i nostri orari per sapere quando trovare il tuo veterinario.